Penna pungente e ironica, Michele Monina è critico musicale, scrittore, autore televisivo, direttore artistico e biografo. Considerata una fra le principali figure del panorama musicale e non solo.
Nato ad Ancona nel 1969 ha pubblicato opere differenti, variando dalla letteratura italiana-testi allo sport, passando per la musica e la cultura popolare. Ha lavorato per i principali editori italiani, scritto per la televisione, la radio, il teatro, e collaborato come critico musicale e reporter per le principali riviste di settore italiane. È conosciuto al pubblico soprattutto per aver scritto le biografie di Valentino Rossi, Vasco Rossi, Laura Pausini, Lucio Dalla, Caparezza, e Fabri Fibra.
Per anni ha lavorato nella rivista Tutto Musica della Mondadori, la più importante del settore, e ha tradotto testi e opere, tra gli altri, di Chuck Palahniuk, Nick Cave, Lou Reed, Nick Hornby, Eminem.
Conosciuto soprattutto per le sue biografie: Valentino Rossi, Vasco Rossi, Laura Pausini, Lucio Dalla, sono solo alcuni degli artisti di cui ha scritto. Oltre ad aver collaborato a 3 libri con Vasco è stato anche autore del suo film, Non Stop Live.
Provocatore incallito, da sempre difende la condizione della donna all’interno di un settore, quello musicale, che si sta rivelando sempre più misogino. Da qui il progetto Anatomia Femminile, che ha ideato e realizzato con una cinquantina di cantautrici italiane.
Ha inoltre collaborato come critico musicale per Tutto Musica, Rolling Stone, Rockstar, e come reporter per GenteViaggi, V&S, GQ, Marie Claire. Ha scritto per Avvenire, Corriere Adriatico e Il Messaggero, per il quale ha tenuto la rubrica Cantami o Diva, nella quale ha seguito Malika Ayane, dai suoi primi passi artistici fino all’esplosione durante il Festival di Sanremo del 2009. Al fianco della cantante ha tenuto un fortunato recital nella sua Ancona
In collaborazione con OM ha realizzato alcuni format come l’Attico Monina in cui fa quello che gli riesce meglio: intervista e racconta gli artisti senza aver paura di non essere politically correct .