Rumore BIM Festival 2022 – 1° Edizione

Rumore Bim Festival locandina

DOCENTI E OSPITI

————————————————————-

AGGIORNATO AL 17 SETTEMBRE 2022

“RUMORE BIM FESTIVAL” 2022 ALLE FASI FINALI

Grande successo e migliaia di iscritti per il contest dedicato alla indimenticabile Raffaella Carrà che sta selezionando e formando in tutta Italia i nuovi protagonisti dello scenario artistico del prossimo futuro.

Da marzo 2022 hanno preso il via in tutta Italia i casting e i laboratori di formazione della 1° Edizione di RUMORE BIM Festival” 2022, un innovativo contest, unico nel suo genere, dedicato alla valorizzazione e alla promozione dei protagonisti dello scenario artistico italiano di domani.

L’evento, organizzato dalla blasonata Anteros Produzioni di Nazzareno Nazziconi in collaborazione con la Fondazione Verdeblu, con il     Patrocinio del Comune di Bellaria-Igea Marina e la direzione artistica di Roberto Vecchi, è dedicato alla indimenticabile Raffaella Carrà, l’artista che meglio di ogni altra ha saputo esprimere nella sua lunga carriera tutte le doti necessarie per entrare e rimanere per decenni nel cuore del grande pubblico italiano ed internazionale.

Rumore BIM Festival” è aperto a tutti gli artisti dai 6 anni in su, che desiderano esprimere il loro talento nelle principali discipline dello spettacolo: canto, ballo, danza, musica, recitazione e arti varie.

Le oltre 80 selezioni del contest sono partite a marzo in tutto il territorio nazionale. I casting che sono ancora in corso, sono arricchiti da programmi e momenti di formazione, laboratorio e sperimentazione che costituiscono il vero grande valore aggiunto di questa manifestazione.

La mission di “Rumore BIM Festival” è infatti promuovere, in collaborazione le principali associazioni di categoria e scuole di alta formazione come AFI, Assomusica, SIAE, NUOVO IMAIE e con coach scelti fra i migliori professionisti del settore.
Si tratta in sostanza corsi, formativi e didattici seminari, laboratori e sperimentazione che vedono impegnate figure come Samuel Peron, Enzo Paolo Turchi, Tina Nepi, Marcello Algeri, Cheope (pseudonimo di Alfredo Rapetti Mogol), Federica Abbate, Giuseppe Anastasi, Lighea, Massimo Cotto, Michele Monina, David Pironaci, Arturo Sepe, Pietro Adragna ed altri.

Questi i prossimi appuntamenti:

Semifinali

1 e 2 ottobre – Umbria, Passignano sul Trasimeno (PG)

6,7 e 8 ottobre – Campania, Aversa (CE)

8 e 9 ottobre – Sicilia, Marsala (TP)

15 e 16 ottobre – Piemonte, San Secondo di Pinerolo (TO)

25 e 26 ottobre – Emilia Romagna, Bellaria Igea Marina (RN)

Ospiti e coach:

Samuel Peron (ballerino di “Ballando con le stelle”)

Michele Monina (giornalista RTL e critico musicale)

-ighea (cantautrice, vocal coach e soul trainer)

Tina Nepi (insegnante di danza, art director, ballerina)

Finale e Finalissima

27-30 ottobre– Bellaria Igea Marina (RN)

Ospiti e coach :

  • Samuel Peron
  • Michele Monina
  • Enzo Paolo Turchi
  • Lighea
  • Massimo Cotto
  • Giuseppe Anastasi
  • Marcello Algeri
  • Pietro Adragna
  • Arturo Sepe
  • Cheope Rapetti Mogol

e tanti altri da confermare.

Saranno inoltre presenti a documentare gli eventi della fase finale di Bellaria Igea Marina giornalisti di varie testate nazionali e osservatori dei vari settori dell’arte e dello spettacolo, oltre a una giuria di qualità composta da figure di grande esperienza nei vari settori artistici.

Per i vincitori sono previsti significativi premi, differenziati a seconda delle categorie: per la musica produzioni discografiche curate da professionisti e registrate presso PPG Studios (Studio di riferimento di Andrea Bocelli) e lo Studio Factory Sound, produzione di videoclip, attività promozionali in ambito nazionale e una Borsa di Studio.

Per il ballo sarà assegnato il prestigioso riconoscimento Certificato CID (Comitato Internazionale Danza) che verrà consegnato presso la sede di Parigi dal Presidente dell’International Dance Council.

Per la categoria Arti Varie i premi dei vincitori saranno adeguati alle loro discipline e infine, il vincitore nel canto nella categoria baby, potrà accedere direttamente alla selezione di Finalissima dello Zecchino D’Oro dalla quale saranno scelti i bambini per l’evento televisivo di Rai 1. La selezione del vincitore sarà effettuata dal Direttore Artistico dell’Antoniano di Bologna Fabrizio Palaferri.

E’ ancora possibile partecipare alle selezioni iscrivendosi sui siti:

www.rumorebimfestival.it

www.italianstagetour.it

L’organizzazione e le partnership

Anteros Produzioni è da trentacinque anni una importante società di produzioni discografiche, management e organizzazione di tour nazionali. Ha collaborato in varie vesti al Festival di Castrocaro a partire dall’organizzazione Ravera sino alle ed. 55-56 e 57. Dal 2016 al 2018 ha curato il concorso Area Sanremo Tour finalizzato alla ricerca dei talenti che hanno avuto successo ad Area Sanremo. È associata ad A.F.I., Associazione Fonografici Italiani affiliata Confindustria. Il suo fondatore e Presidente Nazzareno Nazziconi è membro del collegio di probiviri dello storico sodalizio ed è uno dei fondatori di Assomusica, la più importante associazione di management italiana.

Fondazione Verdeblu è una organizzazione privata a partecipazione pubblica ed è il referente unico per gli eventi e la promozione turistica a Bellaria Igea Marina. Costituita nel 2011 dalle associazioni di categoria della città: Associazione Italiana Albergatori-Turismhotels, Confcommercio, Cooperativa Bagnini ha iniziato la propria attività nel 2012, anno in cui ne è entrata a far parte anche l’Amministrazione Comunale di Bellaria Igea Marina.

Roberto Vecchi, Direttore Artistico di “Rumore BIM Festival” è un autore, regista televisivo e giornalista. Da oltre 25 anni lavora in tv firmando centinaia di puntate di programmi di varietà, informazione, cultura, musica e intrattenimento per le reti Rai e Mediaset, oltre a film e documentari. Nel suo percorso professionale antecedente alla TV ha realizzato dischi di successo come produttore, autore, musicista e arrangiatore, lavorando con diverse realtà discografiche tra cui Sony Music, Vasco Rossi, Bollicine.

Per informazioni: info@anteros.it – Tel. 0734-255255

———————————————————

———————————————————